I Laboratori Missionari

Firenze - Laboratorio  Missionario di Corso Italia

Amici carissimi, ricordo a tutti coloro che sono interessati a cercare modalità anche nuove per collaborare all’evangelizzazione e alla promozione umana, che esistono gruppi di silenziose e preziose collaboratrici sparse per la Toscana, che innanzitutto si incontrano per realizzare momenti forti di comunione pregando per le popolazioni in via di sviluppo, per i missionari e per le vocazioni alla Missionarietà. Sono anch’essi, innanzitutto, gruppi di preghiera. Meglio definirli: Fraternità in preghiera che da tempo sono presenti nelle parrocchie, presso l’Ordine Francescano Secolare dei nostri Conventi e in altre località, dove per iniziativa di alcune persone sensibili alla solidarietà, sono nati gruppi che insieme alla preghiera consumano vista e mani nel preparare materiale, anche medico, necessario al sostegno diretto e indiretto alla missione.

Superata in parte la necessità di confezionare vesti da spedire nei luoghi del bisogno, perché ormai in quasi tutte le missioni è stato creato un laboratorio e una scuola di cucito autonomi; questi nostri collaboratori stanno rinnovandosi, indirizzandosi ad una forma diversa di collaborazione, quella che più comunemente chiamiamo la Bancarella. Ciò che viene confezionato e preparato, è a sua volta esposto in mostra-vendita, il cui ricavato è destinato a sostegno delle menzionate scuole di cucito: acquisto macchine da cucire ed altri strumenti necessari al buon funzionamento delle medesime, e su questo argomento avremo occasione di parlarvi in seguito.

È auspicabile che tutti i gruppi di lavoro presenti in Toscana che ci hanno sostenuto fino ad oggi, si orientino verso questa nuova forma di collaborazione, anche perché sempre più difficoltosa sta divenendo l’operazione invio materiale, che non sia medico, agricolo o idraulico. Inoltre questo nuovo modo è importantissimo perché molto educativo. E’ un aiuto alle popolazioni in via di sviluppo che porta ad aiutarsi da sole, avviandole così, anche se per il momento solo in parte, ad una certa autonomia e autosufficienza.

Voglio intanto ringraziare a nome dei missionari, del nostro Centro di Prato e degli stessi fratelli africani, tutte le sorelle e i fratelli, amici e amiche che operano in questo settore, presentando a tutti i lettori i vari Laboratori Missionari:

Parrocchia Montughi - Firenze
Parrocchia Sacro Cuore al Romito - Firenze
Parrocchia S. Quirico a Legnaia - Firenze
Parrocchia S. Lucia Corso Italia - Firenze
Parrocchia Maria SS. Immacolata - Siena
Parrocchia S. Lucia alla Barbanella - Grosseto
Parrocchia SS. Trinità - Livorno
O.F.S. dell’Ospedale di S. Chiara - Pisa
O.F.S. Convento - Pistoia
O.F.S. Convento - S. Casciano
O.F.S. Convento - Pontedera
O.F.S. Convento - Prato
O.F.S. Convento - Arcidosso
O.F.S. Ospedale S. Maria Nuova

fr. Corrado - segretario C.A.M.


Convegno Annuale
dei collaboratori missionari

Prato - Domenica 5 novembre

vi aspettiamo!


 

ANIMAZIONE MISSIONARIA

Luglio - Agosto: Mostra-Vendita di artigianato Afro-asiatico, presso Castiglion della Pescaia gestita dall’O.F.S. e GIFRA di Siena e di Prato, con animazione missionaria dei responsabili del C.A.M. e dei Missionari P. Angelico e P. Lanfranco Iozzi.

Luglio: Mostra Missionaria animata dal Comitato della Civiltà Contadina del Ruscello (Arezzo).

Sabato 5 e Domenica 6 Agosto: Animazione Missionaria presso il Convento dei Cappuccini di Castiglion Fiorentino. Presente il P. Missionario Mario Maccarini, nativo del luogo e la dottoressa Annamaria Bartolomei.

Domenica 6 Agosto: in preparazione al Campo lavoro serata di animazione e di raccolta fondi, presso la Parrocchia di Monticiano (Siena).

Dal 24 Agosto al 30 Settembre: Campo Lavoro in Tanzania. Vi hanno partecipato 16 giovani collaboratori laici insieme a P. Alessandro e a P. Corrado.

Con i partecipanti al Campo lavoro è tornato in Dar es Salaam anche il P. Mario Maccarini.

Il 2 Luglio: è tornato definitivamente in Italia per motivi di salute P. Pietro Ciancagli. Auguriamo al caro Padre di rimettere al più presto in moto le sue gambe, che se non saranno più in grado di affrontare le ardue piste tanzaniane, potranno continuare ad essere ugualmente utili anche sul nostro scorrevole asfalto.

Tornati per ferie: P. Edoardo Saracini, P. Angelo Fiumicelli, P. Giulio Galassi come pure S. Ecc.za Mons. Giovanni Bernardo Gremoli, Vicario apostolico d’Arabia. Dopo il consueto annuale riposo sono tornati ai loro posti di servizio apostolico.